Di cosa hai bisogno?
Raccontaci la tua situazione e le tue esigenze in modo tale da poterti comprendere meglio e visualizzare chiaramente i tuoi obiettivi.
Di cosa abbiamo bisogno?
Per elaborare una pianificazione ed un preventivo ad hoc, dobbiamo conoscere:
- In quale formato di lavoro desideri che collaboriamo insieme (lo incontrerai descritto qui di seguito, indica dall’1 al 4 quale ti sembra il più indicato per te)
- In quali fasi del lavoro hai bisogno di aiuto (le incontri spiegate qui.) Se studi Architettura, Design o Ingegneria, dicci dall’1 al 16 quale opzione preferisci, se studi un’altra carriera, scegli tra la 1 e la 10, e specifica il più possibile i contenuti del tuo lavoro.
- La tua università (ogni università fa storia a sé)
- Il tuo tutor, i tuoi professori, la tua commissione (hanno le proprie peculiarità)
- La tua dichiarazione e programma
- Lo stato attuale del tuo progetto (fino a che punto sei arrivato). Se sono piani di lavoro, preferibilmente in dwg. Se non fosse possibile, in pdf o jpeg con scala grafica e quote. Se si tratta di un lavoro scritto o hai la documentazione originale, inviaci tutto per poter capire il punto di partenza e i documenti a disposizione per iniziare a lavorare.
- La data di consegna
- Le date per le correzioni
- Il formato di consegna (numero di pannelli o pagine, dimensione, etc…)
- I tuoi progetti o lavori di riferimento (reali)
- I tuoi progetti o lavori di riferimento (altri progetti accademici che stai utilizzando come guida o che ti hanno consigliato i professori)
Forse ci saranno alcuni punti che non conosci, ma non ti preoccupare. Inviaci tutto il materiale che ti è possibile per avvicinarci al massimo all’idea che hai in mente.